
CTREES, il primo misuratore di carbonio di precisione.
Un gruppo di esperti composto da climatologi e data scientist ha sviluppato Ctrees, una nuova piattaforma digitale che punta a essere il primo strumento globale
Un gruppo di esperti composto da climatologi e data scientist ha sviluppato Ctrees, una nuova piattaforma digitale che punta a essere il primo strumento globale
Un team di ricerca guidato dall’UC Riverside e dall’UC San Diego si è proposto di capire come le mangrovie marine al largo della costa di
Katharine Hayhoe è una scienziata specializzata in fisica dell’atmosfera la cui ricerca si concentra sulla comprensione del significato profondo del cambiamento climatico per le persone
È solo di un anno fa l’iniziativa sostenibiliTI promossa dal SIDI -Swiss Institute for Disruptive Innovation Association che ha visto piantare 24000 alberi grazie alle
Cosa rende una riforestazione efficace a livello sociale? Dopo aver scandagliato nel dettaglio, i prerequisiti di una riforestazione ad alto impatto scientifico, è necessario comprendere
Erik Millar è amministratore delegato di Heimdal, un’azienda che costruisce macchine che catturano e immagazzinano permanentemente la CO2 atmosferica e la stabilizzano negli oceani. Di
La piantumazione è una parola balzata subito in cima a moltissime ricerche scientifiche e iniziative governative. La consapevolezza ambientale però è utile solo se accompagnata
L’Overshoot Day o «debito ecologico» quest’anno è arrivato ufficialmente il 28 luglio. Questo significa che sono state consumate tutte le risorse biologiche dell’intero anno della
Il cambiamento climatico è stato collegato a un diffuso declino della capacità di molte delle foreste del mondo di riprendersi dopo eventi come la siccità
Un anno fa il lancio di The Greenest, la piattaforma svizzera di riforestazione che ha conquistato il terzo posto in Europa per numero di alberi